Data
04/07/2013
Tutto il giorno
Come arrivare:
Pesaro - Rocca Costanza
Tipo
●●○○ Manifestazione Cosplay

POPSOPHIA, ”Eroi e antieroi” – Vita da cosplayer
Dal 3 al 7 luglio 2013 presso Rocca Costanza a Pesaro, torna Popsophia, festival del contemporaneo, l’appuntamento nazionale della filosofia che si trasforma in filosofia popolare, ossia pop filosofia.
Nell’ambito di questa terza edizione dal tema “Eroi e antieroi”, giovedì 4 luglio si inaugura un grande evento dedicato al fenomeno del Cosplay, con annesso raduno.
Due i momenti. Alle 18.30 nel cortile interno alla Rocca, il vernissage della mostra “Vita da Cosplayer” del fotografo Marco Polticchia e a cura dell’Associazione Centrale Fotografia.
A seguire, sempre nel cortile l’appuntamento è con “L’habitus dell’eroe. Travestirsi da se stessi”, incontro con il filosofo pop Simone Regazzoni, e gli scrittori Eleonora Caruso e Matteo Cellini.
NOTA: Degustazione gratuita all’interno della Rocca ore 19.45
Programma
Inaugurazione della mostra ore 18
La mostra
“Vita da Cosplayer” è il racconto, attraverso dodici dittici, del fenomeno del Cosplay, la pratica giovanile di travestirsi e assumere l’atteggiamento del proprio eroe preferito, dai manga agli anime, alle fiction. Polticchia, in 12 dittici fotografici, indaga la distanza tra la posa plastica del cosplayer e gli elementi della sua vita quotidiana.
Conferenza 18.30
L’habitus dell’eroe: L’abito del pensiero o la filosofia nei panni di Bruce Wayne
Esiste un rapporto tra il pensare e il vestire? La questione è futile solo in apparenza.
Habitus in latino significa “forma, aspetto, contegno, atteggiamento esteriore”; ma anche “modo di essere, temperamento, disposizione d’animo”. La formula mentis habitus indica l’abito della mente. Più tardi il termine latino assume il significato di “vestito”, “abito”.
Possiamo allora dire che c’è un abito del pensare per indicare che c’è un modo di pensare cui si adatta a un certo modo di vestire, un modo di pensare che richiede un certo modo di vestire.
Da qui una provocazione: pensare nei panni dell’eroe. Pensare, ad esempio, il Batman di Nolan vestendosi come il Bruce Wayne del Cavaliere Oscuro – il Ritorno, i cui completi Armani segnano la cifra di un eroe maschile che non ha paura di rivendicare una virilità elegante, simbolo di una forza contenuta in una forma nobile.
Una carnevalata filosofica? No, piuttosto un modo di prendersi seriamente gioco della filosofia. Come scriveva Pascal: “Prendersi gioco della filosofia è fare davvero filosofia”.
Simone Regazzoni
Per il progetto filosofico Simone Regazzoni ha richiesto ad Emporio Armani la possibilità di vestire l’abito indossato dal Bruce Wayne nel Batman di Nolan. In accordo con la richiesta, la filiale di Pesaro ha predisposto quanto richiesto.
Informazioni
http://www.popsophia.it/it/news/art/604-vita-da-cosplayer-o-l-habitus-dell-eroe/