Data
19/10/2013
Tutto il giorno
Come arrivare:
Bagnara di Romagna - Rocca Sforzesca (Ravenna)
Tipo
●●○○ Manifestazione Cosplay

Le Età di Mezzo è:
Mostre, presentazioni di libri, seminari, laboratori, gastronomia,spettacoli, concorsi e bancarelle a tema.
Programma:
MOSTRE
MIDDLE ART . Le opere dell’artista Ivan Cavini, uno dei più grandi illustratori di Tolkien e la presentazione del suo lavoro come direttore creativo del Greisinger Museum, il primo museo europeo dedicato a Tolkien
Inaugurazione ore 16,00. Aperta fino al 28 ottobre (orari: Sab e dom 10,00-15,00-18,00. Lun, Giov e venerdì 20,30-22,00)
“Bagnara fantasy art”: esposizione delle opere partecipanti al concorso di disegno e pittura.
PRESENTAZIONI
17,00 Essecenta – I nomi della Terra di Mezzo. Il nuovo libro di Roberto Fontana
17,45 ”Le nuove promesse del fantasy”. Incontro con Isabella Colic autrice de L’occhio della profezia e Cristiano Cardone , autore di The dark Angel
18,30 ”Processo a Bilbo Baggins ” . Primo incontro del mini seminario ”Aspettando LO HOBBIT”. Relatore Claudio Testi dell’Istituto Filosofico- Studi Tomistici (Modena)
20,00 La strega di San Colombano, Ombre in Romagna Vol. 1, di Oberdan Betti presentato con letture a cura della Bottega dell’Invisibile , specializzata nella pubblicazione di storie fantastiche, in questo caso della terra di Romagna.
PROIEZIONI
21,30 ”Bruciare Violini per Vendere la Cenere”
1° puntata: porte a spinta, aperte tirando
Cortometraggio diretto da Stefano Farolfi e con Federico Bertaccini, Francesca Bugamelli, Enrico Galassi, Stefano Farolfi, Mirco Denicolò, Filippo Medici, Alessandro Migliucci, Paolo Pincelli, Simone Sieli, Marco Silvestri, Vladimiro Valli
“E’ una favola dove i cattivi fanno a turno con i buoni, un’avventura in un tempo che nemmeno esiste!”
LABORATORI
“Il magico mondo del castello di Gusciola” . Laboratorio creativo -a cura del Castello di Gusciola-Montefiorino.MO
“Combatti nella Terra di Mezzo” – lezione di scherma medievale- a cura de Gli Sparvieri- Bagnara di R.(RA)
“Un folletto per amico” -Scopri come trasformarti in un piccolo folletto!- a cura de Il Mosaico
“Harry Potter story time” – Come parla veramente Harry Potter? Vieni a scoprirlo!- a cura de Il Mosaico
“Peter Nimble e le sue fantastiche avventure “ -Costruisci un libro percorso che si trasforma in un gioco da tavolo ripiegabile- a cura di Agnese Baruzzi
”Lezione di calligrafia elfica: le Tengwar” – a cura di Roberto Fontana
“La magia del Drago”- Laboratorio creativo- a cura de Il Mosaico
E tanto divertimento per tutti….
Tiro con l’arco storico con la Compagnia Arcieri dei Graffiti di Castel S. Pietro Terme -BO
La quarta era- Gruppo Cosplay de ”Il Signore degli Anelli” e ”Lo Hobbit”
Il Grande e potente Oz (Il Mago Valente)
Il piccolo popolo di Crucotto Pitto center
Le composizioni di Beda il Bardo
”Spade infuocate” – Duelli spettacolari a cura de Gli Sparvieri
e tante altre sorprese…
CONCORSI
Concorso di disegno e pittura fantasy : aperto a tutti dai 6 anni in su.
Per info: coopmosaico@yahoo.com
Concorso pozione Polisucco. Travestiti come il tuo personaggio preferito e partecipa al concorso per il miglior costume.
SEMINARIO : Aspettando LO HOBBIT. A cura dell’Istituto filosofico. Studi Tomistici (Mo)
”Processo a Bilbo Baggins ” . Relatore: Claudio Testi Sabato 19 ottobre ore 18,30 Sala Consiliare Rocca sforzesca
”Il drago Smaug e J.R.R.Tolkien”. Relatore: Roberto Arduini Mercoledì 23 ottobre ore 21,00 Sala Consiliare Rocca sforzesca (Iscrizione obbligatoria)
”Lo Hobbit: la fiaba figlia dei miti”. Relatore: Valerie Morisi Sabato 26 ottobre ore 17,30 Sala Consiliare Rocca sforzesca (Iscrizione obbligatoria)
Grande stand libreria, giochi da tavolo e di ruolo, film, hobbistica a tema.
E se lungo il viaggio ti verrà fame non disperare…La locanda del Puledro impennato ha pronti piatti favolosi e bevande per ogni palato della Terra di Mezzo!
Cosplay nell’evento
Animazione della festa e partecipazione al ”Concorso Pozione Polisucco”. Travestiti come il tuo personaggio preferito e partecipa al concorso per il miglior costume.
Informazioni
http//:ilmosaicocooperativa.blogspot.it/
coopmosaico@yahoo.com
atlantidelibri@atlantide-sdf.191.it
0542 21949 – 0516951180 – 3316995
Organizzatori: Il Mosaico società coop sociale onlus (Mordano-BO) e Libreria Atlantide (Castel S. Pietro Terme-BO)
La partecipazione è libera. I laboratori sono a pagamento, l’iscrizione si fa sul posto. Concorso Pozione POlisucco : Iscrizione sul posto.
Per mangiare
-”La locanda del puledro impennato”. Punto gastronomico all’interno della festa.
-Ristorante ROCCA e Osteria DELLA LOCANDA
(in convenzione)Indirizzo: Piazza G. Marconi, 10 – Bagnara di Romagna – 48010 (RA)
-Pizzeria da asporto da Salvatore Tel: 0545 76931
Tel: 0545 905063
Fax: 0545 925261
-Ristorante DA GUIDO Piazza G. Marconi, 21 – Bagnara di Romagna – 48010 (RA)
Tel: 0545 905072 – 340 3119308
Dove dormire
ALBERGO LA LOCANDA DI BAGNARA**** Indirizzo: Piazza G. Marconi, 10 – Bagnara di Romagna – 48010 (RA)
Tel: 0545 76951
Fax: 0545 905261
B&B LA GINESTRA Indirizzo: Via Spadarino, 2 – Bagnara di Romagna – 48010 (RA)
Tel: 0545 76401 – 329 0087377
B&B I PIOPPI Indirizzo: Via Spadarino, 1 – Bagnara di Romagna – 48010 (RA)
Tel: 0545 76063 – 347 7299793
AGRITURISMO PASSO REGINA°°°
Indirizzo: Via Pigno, 36/a – Bagnara di Romagna – 48010 (RA)
Tel: 0545 76543 – 339 6872956