Ci viene segnalato questo evento che si terrà il 11 ottobre a Lugano.
# Evento: Lugano (Svizzera)-Fiera del Fumetto & COSPLAY CONTEST
/* ]]> */
Ci viene segnalato questo evento che si terrà il 11 ottobre a Lugano.
# Evento: Lugano (Svizzera)-Fiera del Fumetto & COSPLAY CONTEST
mi presento: sono Monica, press-agent e p.r. per la casa editrice Brigantia. Insieme ad altri creativi ( pittori, fotografi, autori ,artigiani e artisti ) è stato organizzato il Triora Fantasy Mistery Fest che si svolgerà il 21 ed il 22 Giugno a Triora, in Liguria.
Di seguito trovate il programma, che è ricco di incontri, iniziative, eventi ed artigianato; sbirciandolo vi renderete conto che NON è un evento cosplay ma nella nostra immaginazione il borgo in quel week-end vivrà in un’altra dimensione di magia e creatività… e mi è venuta l’idea di contattarvi!
L’atmosfera sarà soprattutto fantasy e celtica, io sono totalmente digiuna di cultura cosplay… quindi perdonatemi se vi porto via del tempo inutilmente ^^ ( spero di no!!!)… comunque ho avuto modo di vedere alcune immagini di costumi davvero fantastici: potrebbe essere un’occasione per sfoggiare i vostri personaggi e per darvi appuntamento? Sarebbe fattibile?
Spero nella vostra partecipazione, spero di vedervi!!!
Grazie per l’attenzione!
TRIORA FANTASY MISTERY FEST 2014
Il borgo di Triora (IM) nel week end del 21 e 22 giugno 2014 si trasformerà nel meraviglioso Regno Incantato di Triora Fantasy Mistery Fest e vi catapulterà in un’altra dimensione fatta di sogni, Arte, Magia e Fantasia!
L’evento più suggestivo ed emozionante dell’estate prenderà forma in una delle date più magiche dell’anno, il Solstizio d’ Estate ed in uno dei luoghi più magici d’Italia, Triora!
Un’ organizzazione che coinvolge associazioni e attività da tutto il territorio italiano per dare vita al primo evento nel suo genere con un programma ricchissimo di incontri ed eventi culturali ed artistici, il tutto sotto l’egida del Mistery e del Fantasy, con un ricco apporto di alcuni tra i maggiori esponenti italiani di diverse tradizioni magico-esoteriche.
Concerti e spettacoli, esposizioni ed installazioni artistiche, ceramiche Raku, artigianato celtico, esoterico e fantasy, proiezione di filmati e video, punti ristoro gastronomici che propongono le specialità del luogo, tra cui l’ antico “pane di Triora”: ogni angolo del borgo per l’intero week end sarà una scoperta ed una porta su una dimensione onirica e suggestiva: vi troverete a passeggiare fianco a fianco con artisti e magiche creature che si aggireranno tra le antiche mura dando vita ad un crogiolo di emozioni ed esperienze davvero uniche.
Seminari e laboratori di erboristeria, cristalloterapia, cosmetologia naturale, yoga, fiori di Bach, terapie olistiche, e incontri di approfondimento su Tarocchi, percorsi esoterici, alchimia e spagiria, un intero seminario sarà dedicato alla pianta magica della mandragola, dalla botanica fino agli aspetti esoterici di questa rara e misteriosa pianta, sarà possibile vedere diversi esemplari di radici e a tutti i partecipanti verranno regalati i semi per coltivarla nel proprio giardino!
Scoprire il proprio Karma, mescolare profumati unguenti, acquistare candele fatte a mano in pura cera d’api, scovare tra le vie del borgo i propri amuleti e talismani creati ad arte da Maestri Artigiani… tutto questo sarà possibile passeggiando tra fate, gnomi, elfi e streghe, tra concerti di arpa e di musica celtica, danze tribali, spettacoli di mangiafuoco e giocoleria, rievocazioni di antiche battaglie celtiche culmineranno nell’accensione del Grande Falò di MezzaEstate.
Particolare riguardo sarà dedicato ai più piccoli, con iniziative, workshop e spettacoli creati su misura per loro durante tutto il week end, particolarmente suggestivo quello programmato in concomitanza con la presentazione del libro di Brigantia editrice “Angelina Girasole”, dove i ragazzi avranno l’opportunità di partecipare ad un meraviglioso laboratorio teatrale, a cura di Noemi Lombardo.
Sempre Brigantia presenterà in anteprima nazionale, dopo il notevole successo ottenuto al Salone del libro di Torino con “Il Grimorio del Lago”, l’edizione italiana del grande classico anglosassone “La Dea delle Streghe” , best seller dei coniugi Farrar. Verrà inoltre presentato ” Indigo” l’ attesissimo seguito di “Brulant” , della promettente Anita Borriello.
Un’ esperienza da non perdere, unica nel suo genere, un salto dimensionale nel regno del Fantasy per vivere in prima persona una realtà magica ed emozionante, al di fuori degli schemi del turismo tradizionale: mistero, esoterismo e fantasy si uniscono per creare un evento unico nel suo genere che permette di vivere un’ esperienza diversa, totalmente coinvolgente!
http://www.triorafantasymisteryfest.com/
CONTATTI:
salamandrabianca@yahoo.it
silvia.berro@libero.it (per la parte artistica)
alecherry85@virgilio.it (per l’ artigianato)
CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI TRIORA
ORGANIZZAZIONE
Silvia Korrè Berro,
Federica Alessandra Mafodda ,
Noemi Lombardo,
Carmine s. Mafodda. Art photo italy.
MADAINITALY ONLUS
www.madainitaly.com
OROBORO SHOP
www.oroboro.eu
BRIGANTIA EDITRICE
www.brigantiaeditrice.it
IN COLLABORAZIONE con
Museo dei Tarocchi di Riola (Bologna)
Salvia Bianca
Presso il Centro Universitario Sportivo di Pisa
Mi sono presa 2 giorni per andare alla 5 edizione del CUSplay a Pisa.
Dopo tanti colpi di scena usciti nella pagina dell’evento (ospiti, eventi interni ecc..) finalmente ci siamo!
Arrivata alla fiera noto con piacere che l’ingresso è stato modificato in modo da far entrare SOLO chi è passato dalla cassa o chi aveva fatto l’abbonamento 2 giorni (8€ biglietto in cos play, 10€ biglietto intero, 15€ abbonamento 2 giorni). Effettivamente l’entrata è aumentata ma quando mi sono immersa nella fiera noto con piacere, nel secondo capannone un’enorme palco con gli stand dei fotografi che ti circondavano.
Il palco, purtroppo, è stato utilizzato solo per i concerti di Giorgio Vanni, i Miwa e Cristina D’Avena poteva invece essere utilizzato anche per le poche esibizioni del contest/sfilata cosplay di entrambi i giorni.
A proposito della gara cosplay… mi è dispiaciuto che l’iscrizione era online e molte persone non hanno potuto iscriversi e quindi partecipare.
Per rifornire il nostro piccolo ma goloso pancino c’erano le delizie di Lo Squalo Bianco, con il ramen, la ramune e molti altri prodotti tipici orientali da poter gustare.
Nota positiva erano le numerose bancarelle con ogni tipo di cosette interessanti e i milioni di fotografi che ti fermano ogni due passi (beh questa è una nota positiva per tutti i cosplayer). Nel secondo capannone si poteva trovare un set fotografico in grande stile TOTALMENTE GRATUITO con staff di Ag Overlook simpaticissimo che ti mette a proprio agio.
Beh ho detto tutto… quindi un bacione a tutti e alla prossima fiera!
-Kira
Stiamo preparando il più grande incontro di cosplayer di sempre. Con Panini Comics, Mondadori e Guinness World Record, a Lucca Comics & Games proveremo assieme a voi a entrare nella storia del cosplay mondiale.
Leggi l’articolo qui:
http://www.luccacomicsandgames.com/it/2013/music-and-cosplay/news/un-cosplay-da-guinness/
Si è conclusa, oltre ogni più rosea aspettativa, la 19ª edizione del Cartoomics ospitando ben 42.000 visitatori.
Una moltitudine di cosplayer ha preso parte alla fiera e alle attività cosplay svolte nei tre giorni.
La selezione Italiana della Yamato Cosplay Cup è stata vinta da Alessandro Stante da Torino che ha interpretato Tau Fire Warrior, della serie Warhammer 40000, aggiudicandosi la possibilità di rappresentare l’Italia alla finalissima in Brasile.
Al secondo posto si è classificata Samuela Cannata nei panni di Lady Vashj, della serie World of Warcraft.
Sabato 18 febbraio 2012 si è svolta con successo la seconda edizione di APC. Cosplayer e appassionati hanno trascorso una piacevole giornata all’insegna del divertimento con la conferenza stampa del mattino e nel pomeriggio i cosplayer hanno sfilato sul palco. Dopo un’accurata e difficile decisione, la giuria ha decretato i quattro vincitori:
Successo strepitoso per la prima edizione Paderno Comis, sotto un inaspettato cielo azzurro di novembre.
Piena come non mai la piazza delle Tilane, incorniciata da trentatré stand del settore, tornei di giochi, autori del calibro di Lola Airaghi, disegnatrice famosa Bonelli, e Stefano Turconi, ha visto i colori del cosplay di appassionati locali e provenienti da varie località del nord Italia.